Miele di Arancio g 200
Dal peculiare profumo floreale con note agrumate, presenta un colore chiaro tendente al giallo ed è perfetto come dolcificante naturale o per accompagnare formaggi freschi e stagionati durante una degustazione.
La Dottoressa Hilary Di Sibio Biologa Nutrizionista ci parla di questo SUPER ALIMENTO:
Il miele è un prodotto 100% naturale elaborato dalle api a partire dal nettare dei fiori, il quale viene raccolto e successivamente trasformato. Ad oggi, vengono riconosciuti circa 300 tipi differenti di miele. È costituito principalmente da carboidrati, ma presenta altri composti come proteine, vitamine, aminoacidi, minerali e acidi organici e non solo ...il Miele contiene anche polifenoli, flavonoidi, alcaloidi, glicosidi e composti volatili, Insomma un’esplosione di antiossidanti
Ricapitoliamo i benefici del Miele:
Azione antiossidante, Attività antimicrobica, Contributo all'apoptosi, Attività infiammatorie e immunomodulatorie, cura delle ferite, Fonte di energia per gli atleti, sedativo della tosse, Contro le infezioni gastrointestinali
Quanto Miele possiamo assumere?
In un’alimentazione sana e bilanciata, per poter godere a pieno dei benefici del miele, basterebbe consumarne un cucchiaino al giorno (20 g è la dose consigliata) anche perché contiene circa il 22% in meno di calorie.
Dott.ssa Hilary Di Sibio, Biologa Nutrizionista
Master in Culinary Nutrition & Antiaging
Esperta in Alimentazione e Nutrizione Umana, Culinaria e Antiaging
Docente di Nutrizione presso la SIFA
Nutritional Consultant (Consulente Nutrizionale per Aziende & Ristorazione )
sito internet: www.hilarydisibio.it