Pasticcini di mandorla al bergamotto

Pasticcini di Mandorla al bergamotto sacchetto g 200

Esistono infinite varietà di mandorla in commercio. Noi scegliamo, per i nostri pasticcini, la mandorla Siciliana. La qualità di un prodotto è data in primis dalla scelta delle materie prime e noi in questo siamo molto esigenti

Maggiori dettagli

8,09 €

Condividi su facebook

Maggiori informazioni

Per quanto riguarda la sua origine, è molto antica e anche incerta. Sembra che siano stati gli arabi a cominciare a preparare, nel VI Secolo, alimenti a base di zucchero di canna, spezie e frutta secca e, mescolando zucchero e mandorle macinate, avrebbero dato vita alla prima ricetta della pasta di mandorle, che hanno poi portato in Sicilia. Secondo la maggior parte delle fonti, però, la vera origine di questa specialità risale al 1100, nel convento della Martorana a Palermo, annesso alla cieca di Santa Maria dell’Ammiraglio. Non a caso oggi uno dei dolci a base di pasta di mandorle, o pasta reale come viene chiamata in Sicilia, è la Frutta Martorana.

Ingredienti: Zucchero, mandorle non pelate, albume, miele millefiori, pasta d'arancia, aroma naturale di bergamotto di Reggio Calabria.

Può contenere tracce di farina, latte pistacchi, arachidi, noci, nocciole e soia

Gli ingredienti evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti

Valori nutrizionali per 100 g

Energia 481 kcal, Grassi totali 25 g, di cui saturi 3 g, Proteine 11 g, Carboidrati 53 g, di cui zuccheri 42 g, sale 0,02

Durata: 60 giorni circa

Potrebbero piacerti anche:

Privacy Policy Cookie Policy